Legislazione

Una norma che, ricordano Coldiretti e Filiera Italia, minaccia un settore da mezzo miliardo di euro, con oltre tremila aziende agricole coinvolte, trentamila posti di lavoro e un ruolo centrale nell’economia green e nel rilancio delle aree interne.
E’ di vitale importanza per il futuro dell’Europa che le scelte in materia di bilancio comune salvaguardino l’eccezionalismo agricolo, tenendo separati i fondi della Pac al di fuori di ogni ambiguità.
Dalla sicurezza alimentare all'ambiente, tutti i punti critici dell'intesa.
Le principali organizzazioni europee annunciano mobilitazioni in caso di non rispetto del principio di precauzione.
La Commissione europea ha accolto la richiesta di opposizione formulata dall’Italia contro il riconoscimento dell'IGP Basmati presentata dal Pakistan per registrare in Europa il riso Basmati.
Lo stop del Parlamento Europeo all’importazione di prodotti con sostanze vietate nella Ue risponde alle richieste di Coldiretti e Filiera Italia che avevano scritto una lettera agli europarlamentari alla vigilia del voto per sostenere il principio di reciprocità a tutela degli agricoltori e dei consumatori del Vecchio Continente.
Scordamaglia - "L’educazione alimentare non si fa con tasse penalizzanti della filiera, ma con attività di informazione"